Si sa quanto la vita moderna, frenetica e intensa, spesso mal si concili con la necessità e la volontà di prendersi cura delle persone a noi care, facendo crescere in noi la preoccupazione.
Il collaboratore di famiglia, può aiutarci in questo compito, non sostituendoci a noi, ma semplicemente occupandosi di monitorare ciò che può contribuire al benessere della persona : la salute, le relazioni sociali e gli impegni quotidiani.
SCHEDA PRODOTTO | |
---|---|
Nome | Il collaboratore di famiglia - Soluzioni condivise per il benessere familiare |
Descrizione | Si sa quanto la vita moderna, frenetica e intensa, spesso mal si concili con la necessità e la volontà di prendersi cura delle persone a noi care, facendo crescere in noi la preoccupazione. Il collaboratore di famiglia, può aiutarci in questo compito, non sostituendoci a noi, ma semplicemente occupandosi di monitorare ciò che può contribuire al benessere della persona : la salute, le relazioni sociali e gli impegni quotidiani. Nello specifico, il collaboratore di famiglia avrà il compito di occuparsi della gestione dell’Agenda della salute - Lettura bugiardini - Verifica assunzione farmaci (periodicità e dosi) - Prenotazione controlli medici e promemoria appuntamenti - Gestione della cartella clinica dell’Agenda degli adempimenti burocratici - Promemoria scadenze - Individuazione degli uffici competenti - Mediazione e assistenza nella raccolta e gestione della modulistica necessaria - Prenotazione appuntamenti dell’Agenda del tempo libero - Individuazione delle opportunità del territorio - Condivisione della scelta delle iniziative sulla base delle esigenze dell’utente - Mediazione con i diversi interlocutori - Servizio di accompagnamento programmato (ad iniziative, da parenti e amici, presso mete definite …) Il servizio, attivabile con abbonamenti semestrali personalizzabili, comprende: - una linea telefonica dedicata - visite domiciliari programmate - redazione di report periodici per i richiedenti del servizio - gestione del sistema di archiviazione della documentazione dell’utente, gestione delle comunicazioni e informazioni nello scrupoloso rispetto della normativa sulla privacy - supervisione tecnica di personale specializzato |
Professionalità coinvolte | - giovane tutor che gestisce l’agenda - medico/psicologo esperto in problematiche legate alla terza/quarta età che fungano da supervisori |
Modalità di accesso | Per richiedere il servizio è necessario contattare la segreteria al numero 392/8724105 o tramite mail all’indirizzo info@benessereanziani.it A seconda delle esigenze espresse saranno elaborate soluzioni e preventivi personalizzati. |
Costi | Per info e costi contattare la segreteria ai recapiti indicati. |
Note | - |